TARIFFA DI MANODOPERA
Il Vostro commercialista è sicuramente un ottimo professionista ma non è specializzato in controllo di gestione sulle carrozzerie. Sarebbe come farsi aggiustare un braccio dal medico di base anziché da un ortopedico. Lo fareste ?
È sconsigliato, perché è meno semplice di quanto può sembrare ! Per esempio ci sono voci di costo che nel calcolo della tariffa devono essere prese in considerazione o meno a seconda delle loro caratteristiche. Succede quindi che la medesima voce di costo per una carrozzeria può rientrare nel calcolo della tariffa e per un’altra carrozzeria no. Inoltre il calcolo della tariffa deve essere fatto anche considerando dei costi non presenti in bilancio e solo un consulente è in grado di valutare quali e in quale misura. Conoscere e applicare la corretta tariffa di manodopera è fondamentale per garantire un utile e di conseguenza la liquidità nella Vostra carrozzeria. Quindi è un dato troppo importante per rischiare di commettere degli errori.
È quella tariffa che ti permette di coprire tutti i costi della tua carrozzeria. Ti indica, quindi, la tariffa al di sotto della quale non devi scendere altrimenti perdi denaro.
Ovviamente sì. Se non la conosci rischi di applicare la tariffa sbagliata che ti fa perdere denaro ad ogni ora che lavori.
La certificazione della tariffa è un documento che certifica la tua tariffa di manodopera, quindi è uno strumento indispensabile che si deve esibire ai periti delle assicurazioni quando “vogliono consigliarti” la tariffa da applicare.
Non è obbligatorio, ma se lo desìderi puoi depositarla.
Il materiale di consumo è una voce importante all’interno del nostro preventivo e, così come la tariffa di manodopera, deve garantirci un guadagno. I nostri consulenti sono in grado di procedere anche al calcolo del Vostro costo orario medio del materiale di consumo.