Formazione per l’uso dei diisocianati – Livello generale, intermedio e avanzato

40.00 + IVA

Il corso affronta le parti generale, intermedia e avanzata che come previsto dalla normativa riguarda i seguenti argomenti:

— chimica dei diisocianati.
— pericoli di tossicità (compresa tossicità acuta).
— esposizione ai diisocianati.
— valori limite di esposizione professionale.
— modalità di sviluppo della sensibilizzazione.
— odore come segnale di pericolo.
— importanza della volatilità per il rischio.
— viscosità, temperatura e peso molecolare dei diisocianati.
— igiene personale.
— attrezzature di protezione individuale necessarie, comprese le istruzioni

La durata del corso, on demand,  è di 2 ore ed è valido come aggiornamento di lavoratori.
Il docente è Valter Ballantini, chimico e docente universitario.