Verifica attentamente le Faq della categoria di tuo interesse.
Qualora i tuoi dubbi non siano fugati, troverai il referente utile da contattare alla pagina contatti
OXYGEN CAR
Sono validi 365 giorni dalla sottoscrizione degli stessi.
Attualmente è previsto il pagamento SOLO con unica soluzione .
Il pacchetto viene attivato entro 24/48H dopo la visione della contabile alla mail: supporto@oxygencar.it
CID/CAI PERSONALIZZATI
Inserire nelle vetture dei propri clienti, un CID/CAI personalizzato con i dati della propria azienda, oppure distribuirli in punti strategici, può certamente incrementare il lavoro in carrozzeria.
Ricorda inoltre all’automobilista, in caso di bisogno, di recarsi presso la tua carrozzeria.
Questo prodotto viene percepito come un servizio dai tuoi clienti ma ti consente di veicolare la tua immagine aziendale. Quindi una forma di pubblicità, anche particolarmente economica.
Inoltre, a differenza dei tuoi competitor, distribuisci un prodotto che non reclamizza compagnie, ma ha la finalità di portare lavoro alla tua azienda.
Nel retro del modulo è presente una piccola guida che facilita la compilazione e indica cosa fare dopo l’incidente per evitare discussioni successive. Sul fronte i contatti aziendali: in caso di problematica, l’automobilista potrà contattare il carrozziere di fiducia.
Alcuni automobilisti preferiscono conferire con la loro agenzia di assicurazione , che spesso segnala un elenco di carrozzerie loro convenzionate. Per evitare che ci siano equivoci sui diritti dell’automobilista, giacchè alcune agenzie piu’ che informare, obbligano a recarsi in un centro convenzionato, forzando la canalizzazione anche quando l’assicurato ha già una carrozzeria di fiducia, sui CID personalizzati, sono riportati e descritti sinteticamente, tutti i suoi diritti e i suoi doveri.
Il CAI/CID è personalizzabile con logo aziendale e relativi dati.
I dati della tua carrozzeria (o del tuo studio). Il logo della carrozzeria in alta risoluzione (300dpi).in formato png o jpg (no pdf). Massima dimensione
1000x1000 pixel.
TARIFFA DI MANODOPERA
Il Vostro commercialista è sicuramente un ottimo professionista ma non è specializzato in controllo di gestione sulle carrozzerie. Sarebbe come farsi aggiustare un braccio dal medico di base anziché da un ortopedico. Lo fareste ?
È sconsigliato, perché è meno semplice di quanto può sembrare ! Per esempio ci sono voci di costo che nel calcolo della tariffa devono essere prese in considerazione o meno a seconda delle loro caratteristiche. Succede quindi che la medesima voce di costo per una carrozzeria può rientrare nel calcolo della tariffa e per un’altra carrozzeria no. Inoltre il calcolo della tariffa deve essere fatto anche considerando dei costi non presenti in bilancio e solo un consulente è in grado di valutare quali e in quale misura. Conoscere e applicare la corretta tariffa di manodopera è fondamentale per garantire un utile e di conseguenza la liquidità nella Vostra carrozzeria. Quindi è un dato troppo importante per rischiare di commettere degli errori.
È quella tariffa che ti permette di coprire tutti i costi della tua carrozzeria. Ti indica, quindi, la tariffa al di sotto della quale non devi scendere altrimenti perdi denaro.
Ovviamente sì. Se non la conosci rischi di applicare la tariffa sbagliata che ti fa perdere denaro ad ogni ora che lavori.
La certificazione della tariffa è un documento che certifica la tua tariffa di manodopera, quindi è uno strumento indispensabile che si deve esibire ai periti delle assicurazioni quando “vogliono consigliarti” la tariffa da applicare.
Non è obbligatorio, ma se lo desìderi puoi depositarla.
Il materiale di consumo è una voce importante all’interno del nostro preventivo e, così come la tariffa di manodopera, deve garantirci un guadagno. I nostri consulenti sono in grado di procedere anche al calcolo del Vostro costo orario medio del materiale di consumo.