Descrizione:
- Conoscenze di base di elettrotecnica e di impianti elettrici
– Conoscenza delle disposizioni legislative in materia di sicurezza elettrica e rischio elettrico con particolare riguardo al Lgs. 81/08 nei confronti delle auto elettriche o ibride (E-Mobility)
– I gradi di protezione delle apparecchiature elettriche
– L’arco elettrico e i suoi effetti
– Effetti dell’elettricità nel corpo umano
– Caratteristiche degli equipaggiamenti elettrici dei veicoli elettrici o ibridi
– Sistemi di ricarica per veicoli elettrici: caratteristiche tecniche e modalità di funzionamento, tipologie di prodotti presenti sul mercato
– Standardizzazione dei sistemi di connessione (prese e spine) per la ricarica dei veicoli elettrici
– Obblighi di legge in merito all’installazione dei sistemi di ricarica per veicoli elettrici
– Qualifiche PES PAV e PEI del personale che effettua lavori di manutenzione con rischio elettrico in veicoli elettrici o ibridi secondo le norme tecniche di riferimento (CEI EN 50110-1 e CEI 11-27)
– Procedure di lavoro generali
– Le responsabilità ed i compiti dell’URI, RI, URL e PL
– Attrezzature e DPI per i lavori elettrici
– Procedure di lavoro per esecuzione dei lavori elettrici su veicoli elettrici o ibridi:
a) modalità di scambio delle informazioni;
b) definizione, individuazione, delimitazione della zona di lavoro e della zona d’intervento;
c) lavori elettrici fuori tensione:
− sezionamento delle fonti di alimentazione elettrica del veicolo;
− apposizione di blocchi;
− valutazione delle distanze;
− verifica dell’assenza di tensione;
d) lavori elettrici in tensione:
− valutazione delle condizioni ambientali;
− misure di sicurezza nei lavori elettrici sotto tensione;
− uso e verifica delle attrezzature e dei DPI;
e) lavori elettrici in prossimità:
− valutazione delle distanze;
− apposizione di barriere e protezioni;
– Esempi di procedure operative per la messa in sicurezza delle automobili elettriche o ibride
Modalità di fruizione: e-learning con piattaforma conforme ai requisiti previsti dall’accordo Stato Regioni del 7/7/16.
Il corso dovrà essere completato entro 60 giorni dalla data di primo accesso. Superato tale termine, non sarà possibile accedere al corso per completare l’attività formativa.
Requisiti di sistema: PC, Tablet o Smartphone (Android o IOS) con un browser a scelta tra: Edge / Firefox / Chrome / Safari
Verifica dell’apprendimento: Dopo aver completato la visione di tutti i moduli del corso on line in ELearning si accede al test di valutazione finale strutturato con domande a risposta multipla. Per superarlo, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 70% delle domande, in caso contrario è obbligatorio rivedere i moduli in cui si trattano le domande alle quali sono state date risposte errate e quindi effettuare nuovamente il test finale. Ogni volta che si effettua il test finale le domande sono diverse in quanto estratte casualmente dall’archivio.
Attestato di frequenza e “Documento di avvenuta formazione” Al termine di tutti moduli previsti del corso online “Qualifica PES-PAV-PEI per Addetti alla Manutenzione di Veicoli Ibridi ed Elettrici” è possibile scaricare l’attestato di frequenza ed il “Documento di avvenuta formazione” personalizzato rilasciato da Vega Formazione S.r.l., organismo accreditato presso la Regione Veneto per la formazione continua.
Tutor e assistenza: A supporto dell’attività didattica in Elearning è disponibile un E-Tutor, esperto in materia di salute e sicurezza sul lavoro, contattabile tramite il servizio “L’esperto risponde”. Il Tutor del corso online in Elearning “Qualifica PES-PAV-PEI per Addetti alla Manutenzione di Veicoli Ibridi ed Elettrici”. È inoltre possibile contattare il servizio di “assistenza tecnica corsi Elearning” per eventuale supporto nell’utilizzo della piattaforma, sia telefonicamente al numero 041957185 che mediante il form presente nella piattaforma stessa.
Aula virtuale: I partecipanti possono interagire tra di loro in un’aula virtuale utilizzando il sistema di chat online.
Documentazione: Il materiale didattico utilizzato durante il corso online in ELearning “Qualifica PES-PAV-PEI per Addetti alla Manutenzione di Veicoli Ibridi ed Elettrici” viene messo a disposizione anche in formato stampabile.
Sistema di verifica presenza: L’effettiva presenza al computer durante il Corso Online in E-Learning “Qualifica PES-PAV-PEI per Addetti alla Manutenzione di Veicoli Ibridi ed Elettrici” è monitorata tramite S.V.P. (Sistema di Verifica Presenza); il sistema si attiva a intervalli non predeterminati e richiede un feedback del discente entro uno specifico termine di tempo per non dover visualizzare nuovamente il Modulo interessato.