La continua evoluzione delle tecniche costruttive dell’automobile con l’utilizzo di nuove leghe metalliche che rendono sempre difficoltosa la saldatura di riparazione carrozzeria, le sempre maggiori responsabilità civili e penali connesse all’opera di riparazione, la domanda, la necessità degli operatori di carrozzeria di acquisire tutte quelle conoscenze e competenze tecniche utili per affrontare le operazioni di riparazione, ci ha convinti ad organizzare corsi d’esame avanzati di saldatura per carrozzieri saldatori esperti.
Le abilitazioni (WPS) si suddividono in n° 5 patentini distinti rilasciati da: RINA (Registro Italiano Navale)
1) Saldatura MAG su acciaio con filo SG2, mix gas (Ar/Co2), spessore lamiera mm 0,8÷1,6.
2) Saldatura MAG su acciaio con filo SG2, mix gas (Ar/Co2), spessore lamiera mm 1,5÷3,0.
3) Saldatura MIG su alluminio con filo AlSi12 e AlMg5, gas Argon, spessore lamiera fino a mm 3. 4) Saldobrasatura MIG/MAG su acciaio con filo CuSi3, gas Argon o mix gas (Ar/Co2), spessore lamiera mm 0,8÷1,6.
5) Saldatura TIG su acciaio senza materiale di apporto, gas Argon, spessore lamiera mm 0,8÷1,6.
Cosa serve:
Ci occupiamo di tutto Noi, porteremo noi le attrezzature tecniche di saldatura, i materiali di consumo e la documentazione didattiche
Come si svolge l’esame:
I provini di saldatura da te realizzati saranno ritirati dal nostro tecnico per essere sottoposto agli esami distruttivi e non distruttivi, come previsto dalle normative.
Entro circa 30-40 gg, dall’esame, RINA Spa rilascerà i patentini di saldatore con le relative WPS, fermo restando l’esito positivo dei test d’esame.
Patentino:
- I patentini, sono attestati validi in tutti i paesi della Comunità Europea.
- La validità dei patentini è di 2 anni, alla scadenza potranno essere rinnovati sostenendo un nuovo esame.
- I patentini sono nominativi, ma di proprietà esclusiva della carrozzeria a cui verranno rilasciate le specifiche di saldatura (WPS).
- I patentini sono documenti che certificano ufficialmente la capacità e l’abilitazione del saldatore a compiere le saldature specificate nelle normative.